baidu sem

ottimizzare la sem strategy

Le aziende per ottenere visibilità in Cina possono decidere di sponsorizzare i contenuti su Baidu tramite campagne SEM

Baidu offre diverse piattaforme per le attività di SEM, tra cui Baidu Tuiguang, Baidu Bridge, Baidu Display, PPC e Baidu Brand Zone. Tutti tool specializzati nella sponsorizzazione di contenuti sulla home page del motore di ricerca o su siti affiliati.

Ma quando il cliente è un’azienda straniera, Baidu applica policy molto stringenti per verificare e approvare il sito e accertarsi che l’azienda sia a norma e non potenzialmente pericolosa. 

Il processo di verifica non è rapido – richiede, infatti, dalle 4 alle 6 settimane – ed è piuttosto rigidoSono richiesti una serie di documenti, ovviamente tradotti in cinese, che vanno consegnati direttamente a Baidu.

Ma nonostante gli ostacoli operativi, investire in attività di SEM è particolarmente consigliabile su un mercato come la Cina, dove la competizione è molto alta. La SEM consente, infatti, alle aziende di raggiungere un buon ranking, di aumentare la reputazione del brand e i profitti, garantisce un maggiore ritorno di mercato e consente di raccogliere feedback immediati.

ricerca delle keyword

Le “keyword” sono un aspetto cruciale in ogni strategia di Digital Marketing. Attraverso esse, infatti, i consumatori cercano e trovano ciò di cui hanno bisogno.

Ma spesso i termini utilizzati dagli utenti cinesi non sono semplici traduzioni dall’italiano. È necessaria, quindi, un’analisi più approfondita del mercato target dell’azienda e dei sui consumatori, così da individuare quali keywords si addicono meglio al brand in questione.

Per la ricerca e l’acquisto di keyword esiste una piattaforma dedicata: Baidu Tuiguang. Un software in grado di fornire insight verificati sulle parole chiave da acquistare in base alla frequenza di utilizzo e al costo unitario.

creazione di annunci pubblicitari

La definizione del contenuto nella fase di creazione degli annunci pubblicitari è particolarmente importante. Creare un contenuto ad hoc per un target specifico, infatti, aumenta le probabilità che questo attragga visitatori in-target, piuttosto che quelli non rilevanti. Avere contenuti mirati, quindi, aiuta a ottimizzare il budget investito nella campagna e a ottenere un ROI più soddisfacenti.

È bene creare annunci pubblicitari d’impatto, pensati sulle specifiche esigenze dei brand ma che, allo stesso tempo, sappiano abbracciare i gusti dei consumatori cinesi. Fondamentale diventa, quindi, uno studio approfondito del target, delle sue preferenze e delle sue necessità.

Creare una campagna ottimizzata e allineata ai consumatori target è un tassello essenziale in ogni strategia di Digital Marketing.

monitoraggio su baidu tongji

Un continuo monitoraggio delle campagne permette di avere una visione completa dei processi, di comprendere i progressi su base giornaliera e di fare aggiustamenti in tempo reale.

Baidu Tongji è uno strumento che risponde a queste necessità, offrendo un approfondito sistema di analisi che consente di fare ritocchi sulle parole chiave e di aggiustare il budget, così da ottenere il massimo per le risorse impiegate.

Baidu Tongji permette anche di stilare report mensili sui risultati ottenuti, evidenziandone le performance e suggerendo eventuali iniziative di miglioramento.

news

Trend digitali Cina 2025: 4 dinamiche chiave che definiscono il mercato

Trend digitali Cina 2025: 4 dinamiche chiave che definiscono il mercato

La prima metà del 2025 dei trend digitali in Cina ha consolidato una trasformazione cruciale nel panorama cinese. L'era della crescita a tutti i costi ha lasciato il posto a…

Mercato bici in Cina: opportunità e tendenze di crescita | Report

Mercato bici in Cina: opportunità e tendenze di crescita | Report

La Cina non è più solo la “fabbrica del mondo” delle biciclette, ma si sta trasformando in uno dei più promettenti e dinamici mercati a livello globale. Con una previsione…

Consumatore cinese: report 2025 – la guida definitiva per i Brand occidentali

Consumatore cinese: report 2025 – la guida definitiva per i Brand occidentali

Il mercato cinese non è una semplice estensione dei mercati globali; è un ecosistema a sé stante con regole proprie. Per i brand occidentali, tentare di applicare le strategie di…