DIGITAL CHINA WEEK 2022 – PROGRAMMA COMPLETO
L' 8, 9 e 10 novembre 2022 East Media sarà partner della Digital China Week, il primo evento online in Italia dedicato all’approfondimento di tematiche legate al digital marketing, alla…
Douyin 抖音, il corrispettivo cinese di Tik Tok, è un’App di short video che ha fatto molto parlare di sé in Cina. Utilizzata dagli utenti per scrollare divertenti mini-video, si è dimostrata spesso un’alleata strategica per i brand internazionali presenti in Cina. La sua comunicazione lineare e diretta, infatti, cattura gli utenti e li trattiene davanti allo schermo più a lungo delle altre piattaforme. Per un’azienda pubblicare contenuti allineati allo stile “Douyin" può comportare non pochi sforzi: gli short-video devono essere infatti accattivanti e divertenti.
Una delle sue particolarità, inoltre, è la possibilità di lanciare challenge, sfide interne all’App che invitano gli utenti ad unirsi e a rispondere pubblicando un nuovo contenuto. Spesso sono proprio i brand a lanciare queste challenge, venendo menzionati in milioni di post nel giro di poche ore.
Douyin rappresenta un’opportunità per le aziende, sopratutto quelle internazionali. Grazie ai suoi contenuti originali, infatti, contribuisce ad aumentare la brand awareness dei brand e a guadagnare la fiducia dei consumatori.
Anche le aziende hanno la possibilità di aprire un account ufficiale su Douyin. È anche possibile richiedere la verifica del canale, che garantisce l’autenticità del profilo.
Attraverso l’account ufficiale il brand può comunicare con i suoi follower, coltivare la sua audience e aumentare la brand awareness.
Aprire un official account, però, richiede una procedura burocratica piuttosto complessa. Sono infatti necessari una serie di certificazioni e documenti tra cui una business licence cinese e i trademark dell’azienda, interamente tradotti in cinese.
Nonostante il processo sia lungo e i criteri di approvazione rigidi, avere un account verificato è una priorità. In Cina il web è colmo di profili aziendali fasulli e gli utenti tendono a fidarsi sempre meno. Grazie alla spunta di verifica il brand può farsi largo tra i “fake account", comunicando alla propria audience in maniera ufficiale.
Ciò che contraddistingue Douyin dagli altri social network cinesi è la proposta di contenuti che offre. Douyin, infatti, raccoglie mini-video di massimo 15 secondi con musica e effetti speciali che rendono i contenuti interessanti, creativi e personalizzati. Proprio per questa loro caratterista, capita spesso che riescano a diventare virali nel giro di poche ore sotto forma di meme o challenge.
Un singolo video può facilmente arrivare a milioni di utenti nel giro di poche ore. Anche considerando che la loro riproduzione è automatica, senza dover cliccare il tasto play.
I mini-video sono il nuovo trend in Cina. Sono particolarmente amati per la loro capacità di trasmettere messaggi diretti e ad impatto, che mostrino la creatività del brand e che coinvolgano gli utenti. Per questo motivo l’utilizzo di Douyin all’interno della strategia di Digital Marketing di un’azienda straniera può portare particolari benefici.
Le aziende possono accrescere la propria brand awareness su Douyin in due modi: facendo adv sulla piattaforma o collaborando con i KOL.
L' 8, 9 e 10 novembre 2022 East Media sarà partner della Digital China Week, il primo evento online in Italia dedicato all’approfondimento di tematiche legate al digital marketing, alla…
Quando si parla di e-commerce avere un Trade Partner (TP) in Cina è di vitale importanza per tutte le aziende che vogliono vendere sui mercati esteri. In particolar modo se…
Nel 2021, il numero totale di utenti Internet nel mondo ha raggiunto circa 4,5 miliardi, ovvero il 59% della popolazione mondiale. Molti questi utenti si affidano ogni giorno alle piattaforme…