WeChat Marketing. Come scrivere una newsletter
WeChat Marketing. Come scrivere una newsletter Promuovere il proprio brand in Cina passa essenzialmente attraverso il WeChat Marketing. La comunicazione è una parte essenziale della brand strategy, ma in paesi come la Cina in cui la lingua e la cultura sono così diverse riuscire a veicolare un messaggio correttamente diventa più difficile. Non solo […]
LEGGI TUTTOVendere il vino in Cina: perché è fondamentale affidarsi agli influencer
Vendere il vino in Cina: perché è fondamentale affidarsi agli influencer Un mercato con grande potenziale, quello del vino in Cina, soprattutto per le aziende italiane. Con una crescita del 19% sull’anno precedente, il 2017 ha visto arrivare il valore delle importazioni cinesi di vino a 18,8 miliardi di yuan, vale a dire circa […]
LEGGI TUTTOImplementare la strategia di Baidu SEM. 5 passi fondamentali
Implementare la strategia di Baidu SEM. 5 passi fondamentali I motori di ricerca sono una parte fondamentale del marketing, specialmente in Cina, dove una strategia di Baidu SEM è di fondamentale importanza. Mentre in occidente il Digital Marketing inizia dall’indicizzazione su Google, in Cina trova avvio nel motore di ricerca Baidu, leader del mercato. […]
LEGGI TUTTOMillennial cinesi: strategie di marketing per conquistarli
Occuparsi di marketing in Cina è una sfida per molte imprese. Tra le difficoltà dovute alle differenze linguistiche e culturali ci sono anche quelle dovute ai diversi comportamenti di acquisto e consumo. Tra i segmenti che sono di maggiore l’interesse per le aziende c’è quello dei millenial. Una generazione che, dentro e fuori la Cina, […]
LEGGI TUTTOAnno del Cane: come essere “culturalmente appropriati” per i millennial cinesi?
Il 16 febbraio è una data importante: si festeggia il Capodanno cinese e inizia ufficialmente l’Anno del Cane. Come da tradizione per i cinesi sarà un periodo di festa durante il quale approfitteranno per andare in vacanza. Quello che in occidente chiamiamo comunemente Capodanno cinese è la Festa di Primavera, la più importante festività oltre […]
LEGGI TUTTOGrazie ai Qr code la metropolitana di Pechino si trasforma in una libreria digitale
Grazie ai Qr code la metropolitana di Pechino si trasforma in una libreria digitale In Italia i Qr code non sono mai diventati popolari. In Cina invece trovano diverse applicazioni. Se non l’ultima, una delle più curiose e originali arriva da Pechino. Le carrozze delle linee 4 e 10 della metropolitana sono state trasformate […]
LEGGI TUTTOTuristi cinesi: la grande scommessa dell’Europa. La grande opportunità per l’Italia
Turisti cinesi: la grande scommessa dell’Europa. La grande opportunità per l’Italia Il 2018 è l’Anno del turismo Europa-Cina: nuove sinergie puntano ad agevolare l’arrivo di turisti cinesi. Nel 2017 sono stati quelli che hanno speso maggiormente in Italia. Con l’inaugurazione dell’Anno del turismo Europa-Cina il Vecchio Continente ha deciso di puntare forte sui turisti […]
LEGGI TUTTOAuto in Cina: si provano e comprano online con Tmall
Auto in Cina: si provano e comprano online con Tmall Sulla popolare piattaforma e-commerce cinese si possono già comprare anche le auto. Con i “Super Test Drive Center” gli utenti possono provare le auto per 3 giorni prima dell’acquisto Dal sogno alla realtà: le auto in Cina si possono comprare anche online come fossero un […]
LEGGI TUTTONegozio virtuale: Alibaba testa in Russia lo shopping del futuro (prossimo)
Negozio virtuale: Alibaba in Russia testa lo shopping del futuro con la realtà virtuale Il negozio virtuale diventa realtà in Russia grazie al Gruppo Alibaba. I clienti hanno potuto visionare i prodotti da acquistare su Aliexpress con la realtà virtuale. In arrivo una rivoluzione? Dal sogno alla realtà: il negozio virtuale non è […]
LEGGI TUTTOSalone del Mobile Shanghai: evento promosso, aziende non tutte
Salone del Mobile Shanghai: evento promosso, aziende non tutte Giunto alla seconda edizione il Salone del Mobile Shanghai si è confermato un successo. Ma non tutte le Aziende italiane si sono presentate preparate per l’evento. Dai traduttori “alla buona” al mancato utilizzo dei social network locali vediamo quali sono i punti dove si può […]
LEGGI TUTTO