Tutto quello che devi sapere sulle differenze fra Douyin e TikTok
Negli ultimi mesi abbiamo tutti sentito parlare delle App Douyin e TikTok. Se il primo nome dovesse dirvi poco, almeno il secondo vi è sicuramente noto. Questo perché le due applicazioni di cui parleremo in questo articolo sono state uno dei temi caldi del 2020. Il motivo? Hanno visto un rapidissimo incremento di utenti e […]
LEGGI TUTTONovità di WeChat: ecco cosa cambia per le aziende e i brand
Con un 1,2 miliardi di utenti registrati, WeChat è il social network più importante in Cina. Nato come piattaforma di messaggistica ed evolutosi in una sorta di ecosistema a sé stante, è in grado di avere molto peso sulle azioni di marketing delle aziende. Infatti mette a loro disposizione tutta una serie di funzionalità e […]
LEGGI TUTTOE-commerce in Cina: Pinduoduo è tra i top player del settore
Fonte immagine in apertura: Holobase Quando si parla di e-commerce in Cina non si può non citare Pinduoduo. Questa, infatti, è una delle piattaforme più importanti dopo i leader del settore Tmall e JD.com. Famoso soprattutto per la funzione del group buying, Pinduoduo si basa sul modello del social commerce. Ciò significa che fa un […]
LEGGI TUTTOMobile marketing in Cina: Le 10 app cinesi più diffuse
Scordatevi Facebook, Instagram e Twitter: sapete quali sono le principali app cinesi? Conoscerle è d’obbligo, considerando che la penetrazione dei social nella popolazione cinese si attesta al 72%, con 1,02 miliardi di utenti attivi. Messaggiare, ascoltare musica, guardare video e dirette, ma anche giocare e fare acquisti sono solo alcune fra le attività più […]
LEGGI TUTTODouyin e Kuaishou: guida al marketing attraverso le App di short video
Negli ultimi mesi nel mondo digital cinese si è fatto un gran parlare di Douyin e Kuaishou, e non senza motivo. Le due App di short video, infatti, stanno scalando le classifiche grazie a una audience sempre più numerosa. Un po’ come sta succedendo in Occidente con Tik Tok, il parallelo cinese di Douyin. […]
LEGGI TUTTOWeChat mini-program: l’asso nella manica dei brand
I mini-program di WeChat hanno un enorme successo tra gli utenti cinesi e continuano ad avere nuove funzionalità. Ma di cosa si tratta? Non sono altro che una delle ultime novità lanciate da WeChat per accrescere e rendere sempre più completa l’esperienza online dei suoi utenti. Si presentano come delle mini-App interne alla piattaforma che offrono […]
LEGGI TUTTOCHAO: il lato maschile del Beauty in Cina ha il suo social network?
Quando si parla di Beauty, si pensa subito al mondo femminile. In Cina però, il segmento maschile è sempre più esigente ed interessato all’argomento. Ma esistono social network che possano dare risposta ad una domanda sempre maggiore? Forse sì, è il caso di CHAO. Una piattaforma creata all’inizio di quest’anno apposta per il pubblico maschile. […]
LEGGI TUTTOVivere senza portafogli in Cina: una giornata Cashless a Pechino
Cashless, una parola magica per chi trascorre una vita frenetica. Ovvero la possibilità di potersi liberare del peso del contante. Di non dover controllare di avere sempre abbastanza soldi o una carta di credito nel portafogli. Se non addirittura di non dover ricordarsi di avere sempre il portafogli con sé. Insomma una preoccupazione in meno per […]
LEGGI TUTTODouyin, la nuova App per raggiungere i millenial cinesi
Douyin 抖音 o Tik Tok è un’APP di short video che ha fatto molto parlare di sé negli ultimi mesi, soprattutto in Cina. Molto simile al noto software Musical.ly, Douyin punta a diventare una delle applicazioni più utilizzate in Asia nel corso di quest’anno. Utilizzata per scrollare mini video divertenti, sta diventando sempre più […]
LEGGI TUTTOMars, l’applicazione preferita dai turisti cinesi
Mars, l’applicazione preferita dai turisti cinesi Le applicazioni di viaggio vengono utilizzate da turisti di tutte le nazionalità, anche dai turisti cinesi. Nel mondo l’App di recensioni più utilizzata è indubbiamente TripAdvisor, ma oltre Muraglia le cose sono un po’ diverse. Indubbiamente, App come TripAdvisor hanno un’importanza non da poco nelle nostre vite: se […]
LEGGI TUTTO