Irene Cassanmagnago 7 Luglio 2020 0

Vendere in Cina: ora è il momento giusto grazie ai bandi e-commerce

Buone notizie per le imprese lombarde: in questo delicato periodo di ripartenza economica Unioncamere e Regione Lombardia hanno pubblicato nuovi bandi per stimolare il settore e-commerce. La proposta è molto interessante, in quanto permette alle aziende di consolidare la propria posizione sui mercati extra-UE a costi decisamente ridotti. Andiamo subito ad approfondire come questi bandi possono essere utilizzati […]

LEGGI TUTTO
Irene Cassanmagnago 30 Giugno 2020 0

Guida a una strategia di rebranding vincente per il mercato cinese

  Il posizionamento di un brand e la sua identità sono concetti che potrebbero sembrare statici. In realtà sono sempre più dinamici. Infatti devono necessariamente modularsi in base alle diverse culture alle quali si rivolgono. Ciò non significa che un marchio deve perdere la sua essenza quando si affaccia a un nuovo Paese. Significa piuttosto che, […]

LEGGI TUTTO
Irene Cassanmagnago 25 Giugno 2020 0

Dragon Boat Festival: adattare la marketing strategy alle festività cinesi

Fonte immagine in apertura: Digital Crew   Le festività tradizionali cinesi come quella del Dragon Boat sono occasioni importanti per le strategie di marketing dei brand. Perché? Semplice: perché creano l’occasione per elaborare lanci di prodotti a tema e campagne ad hoc. Inoltre in questi momenti di festa i consumatori sono generalmente più propensi a fare acquisti. […]

LEGGI TUTTO
Irene Cassanmagnago 23 Giugno 2020 0

Vendere con WeChat in Cina: soluzioni su misura per i brand

Vendere con WeChat sta diventando sempre più interessante per i brand attivi sul mercato cinese. Infatti qualunque brand posizionato su questa App può sfruttare il traffico generato dalla sua enorme base di utenti, che sono ormai quasi 1,2 miliardi. Inoltre la casa madre di WeChat, Tencent, lavora da anni per continuare ad ampliare i servizi e le […]

LEGGI TUTTO
Irene Cassanmagnago 18 Giugno 2020 0

618: come sfruttare lo shopping festival cinese per il proprio brand

  Il 618 è uno dei più importanti festival dello shopping online in Cina. Le piattaforme e-commerce fanno a gara di sconti e promozioni. Le vendite dei brand vedono i picchi più alti di tutto l’anno. Soprattutto in questo periodo di ripresa dall’emergenza Coronavirus, poi, il 618 è anche un’importante occasione per far risollevare i consumi interni del Paese […]

LEGGI TUTTO
Irene Cassanmagnago 17 Giugno 2020 0

Cos’è JD.com, come funziona e come sfruttarlo per vendere in Cina

Articolo aggiornato il 14/10/22   JD.com è uno dei nomi che vengono maggiormente citati quando si parla di vendere prodotti online in Cina. La motivazione è semplice: dopo Tmall (del gruppo Alibaba) è il principale player sul mercato del commercio elettronico B2C Oltre Muraglia. Vediamo allora cos’è, come funziona e soprattutto quali vantaggi può avere […]

LEGGI TUTTO
Irene Cassanmagnago 9 Giugno 2020 0

Adattare il naming in Cina: il primo passo di una strategia localizzata

Il naming è uno dei primissimi ostacoli che si pongono davanti ai brand che vogliono inserirsi sul mercato cinese. D’altra parte è uno step necessario. Infatti tradurre il nome del brand significa ridurre al minimo le difficoltà che un cliente cinese potrebbe incontrare al primo contatto con il marchio. L’obiettivo del naming in ottica di marketing […]

LEGGI TUTTO
Jessica Gianni 3 Giugno 2020 0

Come vendere i propri prodotti su Tmall, il primo marketplace in Cina

Articolo aggiornato il 13/10/22   Se si vuole vendere prodotti della propria azienda in Cina o se si è un distributore, è necessario partire presenziando il marketplace Tmall. Questa piattaforma permette infatti non solo la vendita di prodotti, ma anche l’attuazione di strategie di paid marketing e content marketing.   Che cos’è Tmall Tmall è uno store […]

LEGGI TUTTO
Emanuele Vitali 27 Maggio 2020 0

Mobile marketing in Cina: Le 10 app cinesi più diffuse

Articolo aggiornato il 13/10/22   Scordatevi Facebook, Instagram e Twitter: sapete quali sono le principali app cinesi? Conoscerle è d’obbligo, considerando che la penetrazione dei social nella popolazione cinese si attesta al 72%, con 1,02 miliardi di utenti attivi su Internet e 983,3 milioni sui social media. Nel 2022, le statistiche hanno registrato un aumento del 3,6% su […]

LEGGI TUTTO
Irene Cassanmagnago 26 Maggio 2020 0

Douyin e Kuaishou: guida al marketing attraverso le App di short video

Negli ultimi mesi nel mondo digital cinese si è fatto un gran parlare di Douyin e Kuaishou, e non senza motivo. Le due App di short video, infatti, stanno scalando le classifiche grazie a una audience sempre più numerosa. Un po’ come sta succedendo in Occidente con Tik Tok, il parallelo cinese di Douyin. Sembra […]

LEGGI TUTTO