Federica Dileo 11 Giugno 2020

Yandex Collections: un nuovo tool per comunicare con la audience russa

  Nell’era digitale, i brand si inseriscono sul Web per raggiungere la propria target audience più velocemente. Per creare vantaggio competitivo e primeggiare sul mercato, le aziende devono innovarsi e utilizzare nuovi tool. Per fare questo in un Paese come la Russia ci viene in aiuto Yandex. Il colosso locale nato come motore di ricerca, infatti, […]

LEGGI TUTTO
Matilde Bondanza 10 Giugno 2020

East Media con Assocalzaturifici e Sistema Moda Italia per un ciclo di webinar

  Conoscere il panorama digitale in Cina e in Russia diventa sempre più importante per le aziende che intendono fare business su questi mercati. Strumenti come piattaforme e-commerce e social media diventano dunque il canale primario attraverso il quale vendere i prodotti Made in Italy. Nelle ultime due settimane, grazie ad una collaborazione con Assocalzaturifici e Sistema […]

LEGGI TUTTO
Matilde Bondanza 9 Giugno 2020

S.S. Lazio si affida a East Media per la comunicazione in Cina

  Grazie ad una nuova collaborazione con East Media, società del gruppo Triboo specializzata in marketing digital per i mercati asiatici, S.S. Lazio ha recentemente annunciato il suo sbarco digitale in Cina. Grazie al nostro supporto, infatti, la società calcistica ha aperto i propri account ufficiali su WeChat e  Weibo, i due più popolari social network cinesi. […]

LEGGI TUTTO
Irene Cassanmagnago

Adattare il naming in Cina: il primo passo di una strategia localizzata

Il naming è uno dei primissimi ostacoli che si pongono davanti ai brand che vogliono inserirsi sul mercato cinese. D’altra parte è uno step necessario. Infatti tradurre il nome del brand significa ridurre al minimo le difficoltà che un cliente cinese potrebbe incontrare al primo contatto con il marchio. L’obiettivo del naming in ottica di marketing […]

LEGGI TUTTO
Federica Dileo 5 Giugno 2020

La cultura russa nelle scelte di Marketing: agire in modalità cross-cultural

    Inserirsi in un mercato straniero rappresenta sempre una sfida. Ed è ancora più difficile in un momento di costante cambiamento economico, politico e digitale. Per questo motivo, il primo step per avere successo è conoscere la cultura del Paese di riferimento. Comprendere le peculiarità di tradizioni e popoli differenti dal nostro può spesso rivelarsi un […]

LEGGI TUTTO
Jessica Gianni 3 Giugno 2020

Come vendere i propri prodotti su Tmall, il primo marketplace in Cina

Articolo aggiornato il 13/10/22   Se si vuole vendere prodotti della propria azienda in Cina o se si è un distributore, è necessario partire presenziando il marketplace Tmall. Questa piattaforma permette infatti non solo la vendita di prodotti, ma anche l’attuazione di strategie di paid marketing e content marketing.   Che cos’è Tmall Tmall è uno store […]

LEGGI TUTTO
Federica Dileo 28 Maggio 2020

Real-Time Marketing ai tempi del Coronavirus in Russia

    Sebbene in Italia si parli già di “Fase 2” e di riaperture, la situazione Coronavirus in Russia è differente. Tuttora, infatti, si contano più di 8.000 contagi al giorno. Proprio perché il Paese è ancora fermo, le aziende stanno cercando metodi alternativi per arrivare efficacemente alle orecchie dei propri clienti. Sono sempre più […]

LEGGI TUTTO
Emanuele Vitali 27 Maggio 2020

Mobile marketing in Cina: Le 10 app cinesi più diffuse

Articolo aggiornato il 13/10/22   Scordatevi Facebook, Instagram e Twitter: sapete quali sono le principali app cinesi? Conoscerle è d’obbligo, considerando che la penetrazione dei social nella popolazione cinese si attesta al 72%, con 1,02 miliardi di utenti attivi su Internet e 983,3 milioni sui social media. Nel 2022, le statistiche hanno registrato un aumento del 3,6% su […]

LEGGI TUTTO
Irene Cassanmagnago 26 Maggio 2020

Douyin e Kuaishou: guida al marketing attraverso le App di short video

Negli ultimi mesi nel mondo digital cinese si è fatto un gran parlare di Douyin e Kuaishou, e non senza motivo. Le due App di short video, infatti, stanno scalando le classifiche grazie a una audience sempre più numerosa. Un po’ come sta succedendo in Occidente con Tik Tok, il parallelo cinese di Douyin. Sembra […]

LEGGI TUTTO
Federico 25 Maggio 2020

Export in Russia: check list delle opportunità per il Made in Italy

  Nonostante le relazioni tra Italia e Federazione scontino ancora gli effetti della crisi economico-finanziaria che ha colpito Mosca nel 2014-2015, i rapporti sono in ripresa. La svalutazione del rublo e il conseguente irrigidimento degli scambi commerciali non ha impedito che i due Paesi stringessero degli accordi privilegiati nell’import-export.  Quindi state tranquilli, questo dato non […]

LEGGI TUTTO