Vendere in Cina: ora è il momento giusto grazie ai bandi e-commerce
Buone notizie per le imprese lombarde: in questo delicato periodo di ripartenza economica Unioncamere e Regione Lombardia hanno pubblicato nuovi bandi per stimolare il settore e-commerce. La proposta è molto interessante, in quanto permette alle aziende di consolidare la propria posizione sui mercati extra-UE a costi decisamente ridotti. Andiamo subito ad approfondire come questi bandi possono essere utilizzati […]
LEGGI TUTTOYandex Survey: monitorare il posizionamento del proprio brand in Russia
Oggigiorno, è sempre più importante che i brand conoscano interessi ed esigenze dei propri clienti. In questo modo, è possibile scoprire cosa si aspettano da un’azienda. Le idee dei consumatori sono essenziali per decidere come strutturare la propria digital strategy in modo efficace. Ma come raccogliere dati e informazioni riguardanti gli utenti potenzialmente interessati alla vostra azienda? […]
LEGGI TUTTOGuida a una strategia di rebranding vincente per il mercato cinese
Il posizionamento di un brand e la sua identità sono concetti che potrebbero sembrare statici. In realtà sono sempre più dinamici. Infatti devono necessariamente modularsi in base alle diverse culture alle quali si rivolgono. Ciò non significa che un marchio deve perdere la sua essenza quando si affaccia a un nuovo Paese. Significa piuttosto che, […]
LEGGI TUTTOVKontakte: vendere e promuoversi sul social più usato in Russia
Il panorama digitale russo è vasto e molto spesso poco conosciuto. Tra i social più utilizzati, infatti, ve ne è uno locale: VKontakte. È una piattaforma versatile, che presenta diverse caratteristiche. Oltre a fungere da social, è un’ottima opportunità per fare business e incrementare le proprie entrate. Vediamo allora perché VK continua ad ottenere così tanto […]
LEGGI TUTTODragon Boat Festival: adattare la marketing strategy alle festività cinesi
Fonte immagine in apertura: Digital Crew Le festività tradizionali cinesi come quella del Dragon Boat sono occasioni importanti per le strategie di marketing dei brand. Perché? Semplice: perché creano l’occasione per elaborare lanci di prodotti a tema e campagne ad hoc. Inoltre in questi momenti di festa i consumatori sono generalmente più propensi a fare acquisti. […]
LEGGI TUTTOVendere con WeChat in Cina: soluzioni su misura per i brand
Vendere con WeChat sta diventando sempre più interessante per i brand attivi sul mercato cinese. Infatti qualunque brand posizionato su questa App può sfruttare il traffico generato dalla sua enorme base di utenti, che sono ormai quasi 1,2 miliardi. Inoltre la casa madre di WeChat, Tencent, lavora da anni per continuare ad ampliare i servizi e le […]
LEGGI TUTTOModa virtuale in Russia: nuovo trend per la sostenibilità
Con lo scoppio della pandemia da Coronavirus, non soltanto l’intrattenimento e il mondo del lavoro si sono trasferiti sul Web. Anche il settore moda, infatti, ha subito un ammodernamento dovuto alla necessità da parte degli stilisti di presentare le nuove collezioni e incrementare le vendite dei brand. Sfilate su Skype e shooting su FaceTime sono […]
LEGGI TUTTO618: come sfruttare lo shopping festival cinese per il proprio brand
Il 618 è uno dei più importanti festival dello shopping online in Cina. Le piattaforme e-commerce fanno a gara di sconti e promozioni. Le vendite dei brand vedono i picchi più alti di tutto l’anno. Soprattutto in questo periodo di ripresa dall’emergenza Coronavirus, poi, il 618 è anche un’importante occasione per far risollevare i consumi interni del Paese […]
LEGGI TUTTOCos’è JD.com, come funziona e come sfruttarlo per vendere in Cina
Articolo aggiornato il 14/10/22 JD.com è uno dei nomi che vengono maggiormente citati quando si parla di vendere prodotti online in Cina. La motivazione è semplice: dopo Tmall (del gruppo Alibaba) è il principale player sul mercato del commercio elettronico B2C Oltre Muraglia. Vediamo allora cos’è, come funziona e soprattutto quali vantaggi può avere […]
LEGGI TUTTOIl turismo russo durante il Covid: trend e tip per una comunicazione efficace
Come ben si può immaginare, uno dei settori più colpiti dalla pandemia da Coronavirus è stato il turismo. Il settore turistico copre il 13% del PIL italiano. Per questo, i brand sperano di iniziare al più presto ad affrontare gli effetti del lockdown e la crisi economica al suo seguito. L’Italia, per recuperare i […]
LEGGI TUTTO