Triboo Shanghai: il Trade Partner in Cina per l’e-commerce
Quando si parla di e-commerce avere un Trade Partner (TP) in Cina è di vitale importanza per tutte le aziende che vogliono vendere sui mercati esteri. In particolar modo se l’azienda non ha una presenza fisica su un mercato di riferimento lontano e complesso come la Cina. Un trade partner crea di fatto un ponte […]
LEGGI TUTTOMetaverso in Cina: tutti gli insight sul business del momento
In copertina: diversi impieghi del metaverso per attività digital in Cina. Fonte: elaborazione East Media. Il metaverso in Cina ha visto una crescita consistente durante lo scorso anno e continua alla velocità della luce già in questi primi mesi del 2022. Sempre più brand, soprattutto del mondo luxury, hanno iniziato ad integrare nuove tecnologie di […]
LEGGI TUTTOPerché scegliere un’agency italiana attiva in Cina per la tua strategia digital
Esportare il proprio prodotto in un Paese come la Cina, così distante sia fisicamente che culturalmente, richiede non soltanto tanto impegno da parte dell’azienda in termini di tempo e risorse, ma anche un adeguato supporto. Ecco perché, nella fase di ricerca del giusto partner per supportare il proprio business Oltre Muraglia, le aziende italiane spesso […]
LEGGI TUTTOIl settore arredo in Cina: come attuare una strategia di successo attraverso i canali online
Il settore arredo in Cina è uno dei più grandi al mondo raggiungendo quasi il 40% della produzione mondiale del settore. Nel 2019 l’industria cinese dell’arredo ha infatti raggiunto un valore di quasi 60 miliardi di euro. Tra i principali mercati coinvolti nell’interscambio con la Cina spiccano UE, USA, Hong Kong, Giappone e Vietnam. Per […]
LEGGI TUTTOInvestire in Cina: le 4 regole d’oro per entrare su Tmall
La crescita esponenziale registrata dal settore e-commerce nel 2020, a seguito della pandemia da Covid-19, è ormai nota a tutti. Altrettanto risaputo è il fatto che la Cina sia ad oggi il più grande mercato al mondo per le vendite online, in virtù di una rapidissima espansione del settore tech nel Paese nell’arco degli ultimi […]
LEGGI TUTTOWELLNESS ECONOMY: UN ASPETTO CHIAVE NELLA CINA 2021
L’avvento della pandemia ha inevitabilmente modificato lo stile di vita della popolazione globale. A causa dell’emergenza sanitaria, infatti, le persone hanno iniziato a prestare maggiore attenzione alla propria salute. Anche i consumatori cinesi hanno rivisto le proprie priorità nella vita quotidiana, mettendo al primo posto salute e benessere. Le nuove esigenze e abitudini di acquisto […]
LEGGI TUTTO2021: IL FUTURO DELL’INDUSTRIA LUXURY È IN CINA?
L’industria luxury è ormai da anni fortemente influenzata dalla Cina e dai suoi consumatori. Il Paese del Dragone contribuisce significativamente alla crescita di questo settore e i brand high-end concentrano, di conseguenza, le proprie attenzioni sul mercato cinese. Soprattutto ora che la Cina sembra l’unico Paese ad essersi ripreso dalla crisi economica post-Covid19. Si prevede, […]
LEGGI TUTTOPET ECONOMY: TUTTO SUL NUOVO TREND DEL DRAGONE
Il settore degli animali domestici è in crescente sviluppo Oltre Muraglia: un numero sempre maggiore di cinesi sceglie di adottare un amico a quattro zampe. La fascia di popolazione che possiede animali domestici sta infatti diventando uno dei gruppi più influenti di consumatori. Sebbene la Pet economy sia ancora in fase di crescita, si prevede […]
LEGGI TUTTOCAPODANNO CINESE 2021: LA RISPOSTA DEI BRAND OCCIDENTALI
Foto in apertura: prodotti CNY 2021 di Starbucks Il 12 febbraio in Cina si celebrerà il Capodanno Lunare, conosciuto anche come Festa di Primavera, in cinese chūnjié 春节. Nel 2021 inizierà l’anno del Bue: nell’oroscopo cinese il segno rappresenta la prosperità, la forza d’animo e il duro lavoro. Il Capodanno cinese, oltre ad essere una festività […]
LEGGI TUTTO2021: SETTORE MOTHER AND BABY OLTRE MURAGLIA
Foto in apertura: 上海图虫网络科技有限公司 L’abolizione della politica del figlio unico nel 2015 ha consentito alle famiglie di avere fino a due figli. I dati del National Bureau of Statistics cinese riportano come nel 2019 ci siano stati 14 milioni di nuovi nati nel Paese del Dragone. Questo aumento ha inevitabilmente dato una forte spinta al […]
LEGGI TUTTO