DOUYIN PAY: IL PORTAFOGLIO ONLINE DELL’APP DI SHORT-VIDEO N.1 IN CINA
Douyin è ormai tra le app più conosciute Oltre Muraglia e non solo. La sua versione occidentale, infatti, non è altro che la celebre TikTok. Ormai conosciuta in tutto il mondo, è l’app di short-video più utilizzata dalle giovani generazioni. Tuttavia, nell’ultimo anno il social di proprietà di ByteDance ha continuato a crescere a vista […]
LEGGI TUTTOWEIBO VIP: SERVIZI PREMIUM E ANALISI DATI NEL SOCIAL CINESE
Sina-Weibo, conosciuto più semplicemente come Weibo, rappresenta una delle piattaforme di micro-blogging più utilizzate Oltre Muraglia. Si tratta di un social-media che offre numerose funzionalità e opportunità, da integrare nella strategia di digital marketing dei brand decisi a lavorare nel mercato cinese. Weibo offre agli account la possibilità di un abbonamento premium, Weibo VIP, che mette a disposizione […]
LEGGI TUTTOPET ECONOMY: TUTTO SUL NUOVO TREND DEL DRAGONE
Il settore degli animali domestici è in crescente sviluppo Oltre Muraglia: un numero sempre maggiore di cinesi sceglie di adottare un amico a quattro zampe. La fascia di popolazione che possiede animali domestici sta infatti diventando uno dei gruppi più influenti di consumatori. Sebbene la Pet economy sia ancora in fase di crescita, si prevede […]
LEGGI TUTTOCAPODANNO CINESE 2021: LA RISPOSTA DEI BRAND OCCIDENTALI
Foto in apertura: prodotti CNY 2021 di Starbucks Il 12 febbraio in Cina si celebrerà il Capodanno Lunare, conosciuto anche come Festa di Primavera, in cinese chūnjié 春节. Nel 2021 inizierà l’anno del Bue: nell’oroscopo cinese il segno rappresenta la prosperità, la forza d’animo e il duro lavoro. Il Capodanno cinese, oltre ad essere una festività […]
LEGGI TUTTOTmall Luxury Pavilion: la presenza strategica di Gucci sul marketplace cinese
Immagine in Apertura: Gucci Tmall Luxury Pavilion. Fonte: Alibaba L’avvento della Pandemia di Covid-19 ha agevolato la crescita delle vendite e-commerce, permettendo ai brand di far fronte alla crisi. In particolare, il mercato del lusso ha colto l’occasione per posizionarsi al meglio sulle piattaforme digital. Continuando il proprio business Oltre Muraglia in modo efficace. Questo […]
LEGGI TUTTO2021: SETTORE MOTHER AND BABY OLTRE MURAGLIA
Foto in apertura: 上海图虫网络科技有限公司 L’abolizione della politica del figlio unico nel 2015 ha consentito alle famiglie di avere fino a due figli. I dati del National Bureau of Statistics cinese riportano come nel 2019 ci siano stati 14 milioni di nuovi nati nel Paese del Dragone. Questo aumento ha inevitabilmente dato una forte spinta al […]
LEGGI TUTTOFESTIVITÀ CINESI E RUSSE: L’IMPORTANZA DI UNA COMUNICAZIONE CROSS-CULTURAL
Dice il proverbio “Paese che vai, usanza che trovi”.Ebbene, quando si parla di Cina e Russia questo vale ancora di più. Non solo molte delle festività di questi Paesi sono diverse rispetto alle nostre, ma anche quelle uguali hanno usanze e tradizioni che si discostano dalla nostra cultura. Tuttavia, conoscere le festività cinesi e russe, […]
LEGGI TUTTODONNE CINESI: CLIENTI N.1 DEL VINO ITALIANO
Nella cultura gastronomica cinese non c’è l’usanza di consumare vino durante i pasti, come avviene in occidente. Questo perché i cinesi non sono soliti bere bevande fredde a tavola. Tuttavia, negli ultimi anni il settore del vino da importazione ha iniziato ad occupare un segmento sempre più importante nel mercato cinese. >> LEGGI ANCHE: VENDERE […]
LEGGI TUTTOPhilipp Plein si affida a Triboo Shanghai e East Media per sbarcare in Cina
Philipp Plein – marchio di lusso che conta più di 100 negozi in 64 paesi – ha deciso di espandersi in Cina attraverso i canali digitali. Fondato dall’omonimo designer tedesco nel 2008 e noto per le sue originali creazioni, Philipp Plein è oggi uno degli stilisti più conosciuti del nuovo millennio e ha deciso di affidarsi […]
LEGGI TUTTOTurismo dalla Cina: i mezzi digitali per attirare i viaggiatori in Italia
L’Italia è da sempre tra le destinazioni europee prescelte dal turismo dalla Cina. Negli ultimi anni le visite da parte dei viaggiatori del Paese del Dragone sono aumentate in modo esponenziale. Nel 2019, infatti è stata registrata una presenza di circa 5,8 milioni di turisti nelle nostre città. Il turismo dalla Cina per l’Italia è […]
LEGGI TUTTO